
🎬 SCHEDA
TITOLO ORIGINALE
Little Women
PRODUZIONE
Denise Di Novi, Amy Pascal, Robin Swicord
REGIA
Greta Gerwig
SCENEGGIATURA
Greta Gerwig
SOGGETTO
Louisa May Alcott
CAST
Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Laura Dern, Timothée Chalamet, Tracy Letts, Bob Odenkirk, James Norton, Louis Garrel, Jayne Houdyshell, Chris Cooper, Meryl Streep
COLONNA SONORA
Alexandre Desplat
FOTOGRAFIA
Yorick Le Saux
MONTAGGIO
Nick Houy
SCENOGRAFIA
Jess Gonchor, Claire Kaufman
COSTUMI
Jacqueline Durran
🏆 RICONOSCIMENTI
1 ACADEMY AWARD (USA, 2020)Migliori Costumi
1 BAFTA AWARD (UK, 2020)Migliori Costumi
🖋️ Recensione
Jo, Meg, Amy e Beth March sono quattro sorelle di umili natali. La madre, affettuosa e di buon cuore, ma tenace, durante l’assenza del marito, partito al fronte per combattere nella Guerra di secessione americana, cresce le figlie con amore, istruendole su ciò che è giusto, guidandole con saggezza verso il loro futuro. Jo, la secondogenita, impetuosa e audace, è un'aspirante scrittrice che desidera ardentemente vedere pubblicati i suoi manoscritti; tuttavia, deve tenere testa ad Amy, capricciosa e insicura, che anela a diventare una famosa pittrice; Meg è la maggiore, con il sogno di essere attrice, ma ancor di più desidera essere moglie e madre di famiglia; infine Beth, la minore, appassionata di musica, si diletta col pianoforte dei benestanti vicini di casa, intrattenendo il signor Laurence il cui nipote Theodore è invaghito delle sorelle, con le quali stringe un rapporto di particolare amicizia e sentimento. Legati da un rapporto spesso incompatibile, la distanza sociale è annullata dall’amore; ma, ben presto, il bivio sentimentale impone a Theodore di scegliere cosa fare della sua vita. Le sorelle si dividono, gli anni passano: ognuna affronta la propria vita, tra drammi emotivi e sogni infranti, per poi ritrovarsi nella gioia e nel dolore per scoprire di non essere più piccole donne, ma cresciute e temprate dalla vita.
Greta Gerwig dirige l’ennesima trasposizione del classico senza tempo di Louisa May Alcott; tuttavia, la differenza sostanziale con le precedenti opere risiede nel montaggio. Una ricostruzione scenica impeccabile, un cast in stato di grazia (come non citare la bravura di Saoirse Ronan) e il sublime commento musicale di Alexandre Desplat coadiuvano alla perfezione la narrazione che si intreccia in una serie di analessi perfettamente innestate nel dramma di formazione delle piccole donne. Con il trascorrere degli anni, le circostanze cambiano, le giovani eroine che hanno influenzato il mondo della letteratura mondiale crescono e imparano a sopravvivere in un mondo difficile e controverso, imparando a gestire sentimenti complessi e contrastanti. Un classico intramontabile, così come questa trasposizione.